
Umanità, solidarietà e prevenzione, questi i principali elementi che hanno contraddistinto il primo mentoring del 2025 targato Federazione Italiana Pallavolo; la grande protagonista di questa mattina è stata la Komen Italia, la più importante organizzazione no-profit dedicata alla lotta del tumore al seno.
A fare gli onori di casa di questo nuovo incontro andato in scena presso la Sala Consiglio federale è stato il segretario generale Stefano Bellotti, che, insieme al vice presidente Massimo Sala, hanno dato il benvenuto alla delegazione della Komen Italia, giunta in FIPAV per raccontare aneddoti, esperienze e presentare la mission dell’organizzazione a tutti i dipendenti federali presenti e a tutti coloro che hanno avuto modo di collegarsi da remoto.
Un piacevole incontro per una nobile causa. A prendere la parola dopo Stefano Bellotti è stata Lalla Ausiello; la Head Relazioni Esterne di Komen Italia ha regalato aneddoti legati alla pluriennale partnership tra Komen Italia e la Federazione Italiana Pallavolo nata ormai da più di quindici anni. La parola è poi passata a Giustiniana Vecchiotti, Head Mission Programmi Istituzionali Komen Italia, che, ha spiegato invece il sempre crescente movimento legato all’organizzazione, presentando, tra gli altri, gli appuntamenti più importanti della stagione: “la Carovana della Prevenzione”, e, chiaramente, le varie tappe della “Race For The Cure”.
Subito dopo ha preso la parola il fondatore della Komen Italia Riccardo Masetti che, dopo aver ricordato i suoi trascorsi legati al mondo pallavolistico come medico della nazionale femminile di qualche anno fa, ha dichiarato di sentirsi onorato di questa importante collaborazione, dove prevenzione, umanità, solidarietà e fiducia ne sono i principi cardine.
A chiudere il mentoring è stato il vice presidente FIPAV Massimo Sala, che ci ha tenuto a portare la sua testimonianza personale su un tema di così grande attualità e importanza.
Tutte le informazioni sulla Komen Italia sono disponibili sul sito ufficiale QUI.
LA CAROVANA DELLA PREVENZIONE: programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere. In particolare, la Carovana si rivolge a donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che per questo dedicano meno attenzione alla propria salute. La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale.
RACE FOR THE CURE: evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e in altre 4 città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera, e Napoli. È un evento di sport, salute e solidarietà aperto a tutti. Le protagoniste della Race For The Cure sono le donne in rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.


Continua la lettura... https://www.federvolley.it/komen-italia-grande-protagonista-del-primo-mentoring-fipav-del-2025